Municipium
Descrizione
Nei giorni di 9, 10 e 11 maggio la Consulta delle Associazioni "Di Borgo in Borgo", con il patrocinio del Comune di Borgo Virgilio, in collaborazione con le Associazioni "Il Fienile", “San Catald di bei Putei” e “Amici del Forte”, organizzano La Festa di Primavera.
Quale memoria conserva la musica del luogo e del tempo in cui è stata creata?
È questa la domanda che si cela dietro il programma scelto dal Duo Seraphim, Gian Andrea Guerra (violino) e Stefano Molardi (organo), per venerdì 9 maggio 2025 ore 20.45 nella Chiesa Santi Pietro e Paolo apostoli a Scorzarolo di Borgo Virgilio. Così s’intrecciano fra le note le memorie delle corti padane del Seicento e si respira il fascino di un’epoca in cui i fiumi rappresentavano la via maestra di scambi commerciali, culturali, artistici.
Attraverso la musica si viaggia così in un tempo lontano ma in luoghi che ci sono familiari, partendo da Verona con la Ciaccona di Bertali, si transita per la laguna veneziana con la Sonata di Castello, si attraversa il cremonese con Merula e la sua canzone organistica, poi Brescia con la Sonata di Fontana e Ferrara con il trionfo organistico di Frescobaldi. Un itinerario che chiude in bellezza con la Mantova di Claudio Monteverdi e il suo celebre Duo Seraphim, che sigilla un’esperienza sonora.
In allegato relative locandine.
Municipium
A chi è rivolto
Rivolto a tutti
Municipium
Date e orari
09 mag
09
mag
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Municipium
Allegati
Festa di primavera 2025
Festa di primavera SCORZAROLO
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 10:44